top of page
Photo du rédacteurOlivier Martinez

Interazioni tra stati e micronazioni

Spesso tesi e distanti, i rapporti tra Stati e micronazioni variano a seconda delle iniziative intraprese e della capacità di imporre la sovranità. Indipendentemente da ciò, ci sono molti esempi in cui le iniziative micronazionaliste dimostrano un reale impegno civico. Il micronazionalismo sarebbe una nuova forma di azione cittadina e di difesa di cause che gli stati stanno abbandonando nella pratica? Ecco alcuni esempi che abbiamo scelto per illustrare il micronazionalismo militante delle cause nobili.


Le micronazioni, spesso ignorate o fraintese, occupano uno spazio unico nel panorama politico globale. I loro rapporti con gli stati e le organizzazioni internazionali possono sembrare enigmatici, ma sono spesso motivati ​​da obiettivi specifici, nonostante lo scetticismo che devono affrontare.


Conflitti legali

Prendiamo un primo esempio illuminante delle complesse dinamiche tra micronazioni e istituzioni giuridiche con Ladonia. La nascita stessa di questo micronaiton deriva da un conflitto legale. Nel 1996, quando l'artista svedese Lars Vilks eresse due sculture in legno sulla spiaggia di Nimis, in Svezia, le autorità svedesi le dichiararono illegali. In risposta, Vilks proclamò l'indipendenza della micronazione di Ladonia, creando uno stato virtuale. Sebbene Ladonia non abbia ottenuto un riconoscimento internazionale formale, illustra come le micronazioni possano sorgere in risposta a controversie legali e come possano tentare di sfidare le istituzioni consolidate attraverso la creatività e l’arte.


Un altro esempio, il Principato di Seborga è un villaggio situato in Italia. Si tratta anche di una microazione che fu teatro di un complesso contenzioso giudiziario nel 2007. Il giudice Erika Cannoletta del Tribunale di Sanremo dichiarò che lo Stato italiano non aveva giurisdizione su Seborga, mettendone in discussione la sovranità. Tuttavia, la Corte Costituzionale italiana ha dichiarato la questione inammissibile nel 2008. Un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo è stato dichiarato inammissibile nel 2012. Questo caso riflette le sfide che le micronazioni devono affrontare quando cercano il riconoscimento come entità sovrane.


Quando gli Stati si arrabbiano

La storia delle micronazioni comprende casi in cui gli stati hanno agito per porre fine alla propria esistenza, spesso a causa di preoccupazioni fiscali o di sovranità.


Netflix ha prodotto un film sulla storia di Rose Island e sulla sua tragica fine.


Il Principato di Hutt River, Australia occidentale (1970-2020), è scomparso nel 2017 a seguito di un debito fiscale di 3 milioni di dollari. Al principe Leonard fu ordinato di pagare 2,7 milioni di dollari di tasse arretrate e al principe Wayne di pagare 242.000 dollari.


L'Isola delle Rose, dichiarata indipendente nel 1968 in acque internazionali vicino a Rimini, in Italia, fu presa dal governo italiano nel 1968 e distrutta dalla Marina Militare italiana nel 1969. Questa azione pose fine alla sua esistenza nonostante i suoi vari usi.


Questi esempi mostrano come, nonostante il loro status unico, alcune micronazioni hanno dovuto far fronte all’intervento statale per ragioni legali, fiscali o di sovranità.

In buona armonia e buona intelligenza

Fortunatamente, non sempre ci sono stati conflitti e cause legali tra stati e micronazioni. A volte i due trovavano la soluzione per vivere insieme.


Il troll di Christiania, un colosso di legno che veglia sul distretto autonomo

Christiania, situata nel cuore di Copenaghen, in Danimarca, è una micronazione unica, poiché è il risultato di un accordo tra il governo danese e i residenti del quartiere. Quando fu fondata all'inizio degli anni '70, la Danimarca stava attraversando una grave crisi abitativa e il distretto militare abbandonato in cui si trova Christiania fu occupato abusivamente da hippy senza casa.


Di fronte all'incapacità del governo di ricollocare questi residenti, il parlamento danese ha raggiunto un accordo con loro. Questo accordo ha dato vita ad un'esperienza sociale eccezionale, garantendo totale autonomia alla gestione del quartiere da parte dei suoi residenti. Christiania è così diventata l’unico esempio in cui uno Stato ha contribuito attivamente alla creazione di una micronazione, segnando un approccio innovativo alla risoluzione delle sfide abitative e comunitarie.


La prospettiva del granduca Niels de Flandrensis

Il granduca Nicholas de Flandrensis spiega che la motivazione della sua micronazione ad entrare in corrispondenza con governi e organizzazioni internazionali si basa sul desiderio di avere un impatto positivo in campo ambientale.


Dal 2020, Flandrensis ha inviato 84 lettere sul clima ai governi di tutto il mondo. Queste lettere mirano a ricordare ai leader mondiali le loro responsabilità nei confronti degli accordi internazionali sul clima, compreso l’accordo di Parigi.


Tuttavia, il Granduca Nicholas sottolinea che le micronazioni spesso non vengono prese sul serio e che le risposte dei leader nazionali sono rare. Nonostante ciò, Flandrensis continua i suoi sforzi di sensibilizzazione utilizzando una comunicazione professionale e spiegando dettagliatamente la propria missione in ogni lettera. Ad esempio, quando Flandrensis ha espresso preoccupazione per le leggi anti-LGBT in Italia, il Commissario UE per l’Uguaglianza ha risposto alla loro lettera.


Un consiglio importante del Granduca Nicola è quello di investire in buste professionali con logo, francobolli e carta intestata, mantenendo il tono serio e professionale della lettera.


La prospettiva del Granduca Travis di Westarctica

Il Granduca Travis è uno dei rari micronazionalisti ad aver agito su scala internazionale e in seguito a questa iniziativa, Westarctica si distingue come micronazione registrata come ONG con status non consultivo presso le Nazioni Unite. Sebbene possa beneficiare dello status consultivo, Westarctica non ha ancora presentato una domanda a questo scopo.


Alla domanda sui vantaggi di un simile approccio, il Granduca Travis risponde che la partecipazione di Westarctica agli incontri affiliati alle Nazioni Unite si è rivelata vantaggiosa, poiché consente ulteriori punti di vista da altre ONG e paesi di tutto il mondo.


Il Granduca Travis sottolinea l'importanza di contribuire alle discussioni e proporre idee per risolvere i problemi globali. Westarctica ha recentemente contribuito fornendo spunti di discussione sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, che mirano a stabilizzare le forniture alimentari e ridurre al minimo l'impatto dell'umanità sul cambiamento climatico e sull'inquinamento.


Iniziativa del reggente Glenn della Repubblica Autonoma d'Europa


Il reggente Glenn della Repubblica Autonoma d'Europa ha adottato un approccio diverso, utilizzando i contatti all'interno del governo francese per cercare di far sentire le sue idee per una pace più equa. Dopo molta perseveranza, riuscì a lanciare un progetto di dominio tra Madagascar e Francia riguardante le Isole Sparse, parte del suo territorio micronazionale ancora conteso tra questi due stati. Questa iniziativa mostra come le micronazioni possono tentare di risolvere complesse questioni territoriali. La Repubblica Autonoma d’Europa è oggi membro della Microfrancophonie all’interno della quale Regent Glenn incarna questa nuova generazione di militanti micronazionalisti e volontari per il nostro pianeta.


In conclusione, le micronazioni, nonostante le loro piccole dimensioni e la mancanza di riconoscimento, cercano di avere un impatto sulla scena internazionale comunicando con gli stati e le organizzazioni internazionali. Le loro motivazioni variano, ma condividono l'impegno per le cause che stanno a cuore, dall'ambiente alla risoluzione dei conflitti territoriali. Sebbene le risposte da parte di grandi entità possano essere poche e rare, la loro perseveranza e professionalità continuano a guidarli nei loro sforzi per far sentire la propria voce nel mondo.





26 vues0 commentaire

Posts récents

Voir tout

Comentarios


bottom of page